fondatore della rete internazionale
Ogni giorno da concordare l’orario // Mattina-Pomeriggio-Sera
a partire dal 4 dicembre 2020
LECCE – PROVINCIA – ITALIA (tenendo conto delle limitazioni dei vari DPCM)
*Il progetto rimarrà in piedi anche quando l’emergenza sarà finita.
Per grandi e piccini
MENÙ PER I PIÙ GRANDI
MENÙ PER I PIÙ PICCOLI
COSTI E MODALITÁ in sede (Lecce)
La composizione dell’intervento spettacolare, date, orari, logistica e contributo economico verranno concordate nel dettaglio per telefono.
Il contributo base riferito a 1 nucleo familiare/finestra/piccolo gruppo
COSTO: 2 euro per bambino o un cachet da stabilire con la scuola e a suo carico.
Per chi fosse interessato info:
3474741759 (anche messaggio whatsapp) – nasca@ippolitochiarello.it
Organizzeremo insieme il tutto perché si creino le condizioni più adatte, senza disturbare nessuno e in massima sicurezza.
Quindi potete chiamarmi e porto io lo spettacolo sotto le vostre finestre (o venite voi sotto il mio balcone facendovi una passeggiata in sicurezza… un po’ più complicato).
Prima ero io ad aspettare per strada che voi passaste per offrirvi dei racconti, ora passo io da voi, sotto le vostre case, nei vostri cortili, sotto le vostre finestre a raccontare.
Sento un grande silenzio intorno
Tutti ad aspettare sussidi e che si ritorni a com’era prima.
I sostegni sono fondamentali naturalmente, ma non sono sufficienti. Io non voglio tornare a com’era prima. Era un prima che non mi è mai interessato abitare, se non per cambiarlo.
Le tre cose che si dovrebbero fare adesso, a mio modestissimo parere sono:
Il cittadino ha bisogno… ADESSO.
L’arte è rivoluzione. Non bisogna farlo “strano” bisogna farlo “vero”, veramente. Lo stato ha chiuso i teatri ma non ci ha chiesto delle alternative per continuare il servizio senza snaturare il senso della presenza del nostro lavoro e noi non siamo stati capaci di proporre alternative.
C’è bisogno che l’arte e gli artisti in particolare, facciano un passo verso l’esterno, anche e soprattutto in questo momento di chiusura e non continuare a piangersi addosso e a fare Dichiar-Azioni autoreferenziali e non dirette veramente a un pubblico, in attesa che tutto torni come prima e “replicare” per pochi (e a volte gli stessi) intimi.
Tutti diciamo che noi artisti siamo necessari, se non indispensabili, come la scuola e la sanità. Dimostriamolo.
Sono contrario al web per far “vedere gli spettacoli” e all’uso bulimico dello stesso, come unica soluzione alla situazione odierna… e anche in futuro.
L’esperienza però non deve essere demonizzata, ma indagata, capita, sviluppata. Sono convinto che molte sperimentazioni su questo mezzo aiuteranno lo stesso teatro dal vivo.
Il web poi può e deve integrare l’azione artistica, con un lavoro di promozione e divulgazione del lavoro teatrale e dell’arte in genere, ma il teatro si fa dal vivo, altrimenti di cosa stiamo parlando.
Bisogna avere delle visioni al servizio della comunità. In questi momenti l’arte deve mostrare le sue capacità alte. Agire con azioni concrete. Anche a “fondo perduto”, come chi ha la merce in magazzino e piuttosto che buttarla la mette a disposizione di tutti e soprattutto dei più deboli.
Anche in zona rossa vorrei che, sulle strade delle nostre città, oltre al silenzio e al suono delle sirene, si possa sentire anche una musica che viaggia su una bici. Una poesia recitata sotto una finestra.
Come i medici si reinventano nella difficoltà, nell’assenza di mezzi e trasformano uno sgabuzzino in una nuova postazione di terapia intensiva, anche noi artisti reinventiamo, trasformiamo il nostro lavoro guardando alle circostanze e alle necessità.
Tutti, i veri malati e noi, chiusi nelle case, abbiamo “fame d’aria” e non di numeri colorati che ci parlano di emergenza e dobbiamo riuscire a capire come convivere con una situazione nuova e ritornare a respirare, trovare un nuovo respiro.
Ho riflettuto sulle parole di questi mesi, parole ossessivamente ripetute e spesso angoscianti. Ho guardato e osservato gli oggetti dell’emergenza. Mi sono chiesto come far diventare le une e gli altri utili anche per me e per il mio lavoro e le ho declinate pensando all’arte.
NELL’ATTESA MI ALLENO SULLE PAROLE E LE IMMAGINI DI QUESTO TEMPO (che a volte mi fanno anche paura) E CERCO SOLUZIONI, ALIMENTO VISIONI, PRO-VOCAZIONI
Adesso non servono nuovi spettacoli, servono nuove azioni spettacolari.
Servono nuovi infermieri/riders, cavalieri del sentimento che facciano servizio a domicilio, medicina/arte territoriale.
I teatri/ospedali sono chiusi o in sofferenza, bisogna curare “a casa”, in presenza.
Formiamo anche noi delle USCA: Unità speciali di continuità assistenziale/artistica.
USCA Lecce, USCA Varese, USCA Alessandria… formiamole.
Come sarebbe rivoluzionario se in un paese le istituzioni pensassero a delle USCA (e le realizzassero) e nella loro formazione mettessero: un medico, un infermiere, un artista.
La consegna a domicilio di beni di prima necessita è consentita senza limiti di orario
Approfondimento Barbonaggio Teatrale
FRANCIA – PARIGI – Covid, la violoncellista con lo Stradivari sui tetti di Parigi: “Ci salverà la bellezza, non una serie tv”
REGNO UNITO – BBC – Doorstep Productions (Produzioni a domicilio) West End actors performing on your doorstep
📌
– RSI (Radio Svizzera italiana) – Il teatro si fa delivery – di Barbara Camplani
– RADIO24 – Radio24_BTD_21022021 – 21.01.2021 – Artisti a pedali
– RADIO 105 – 11.01.2021 – 105 FRIENDS – min 25′ 35″
– RADIO CAPITAL – 09.01.2021 – Cose che capital – minuto 1h 20′ 40″
– RADIO MONTECARLO – 14.12.2020 – Lunedì – Caffellatte con te min 1h 24’
– RADIO POPOLARE – 28.11.2020 – On Stage di sab min 1h 05′
– RADIO MONTECARLO – 25.11.2020 – Mercoledì – Due Come Noi min 2h 14’
– RADIO DEEJAY – 24.11.2020 – Buonasera Deejay min 49′ 20″
– GAZZETTA DI MANTOVA – 15.02.2021 – Carnevale: ultimi show e Chiarello racconta “la cultura a domicilio” – Matteo Sbarbada
– SORGENIA – 20.01.2021 – Barbonaggio teatrale, il teatro diventa da asporto – Ettore Benigni
– TWITCH – Il BARBONAGGIO TEATRALE |InterMista in live a Ippolito Chiarello
– KRAPP’S LAST POST – 13.01.2021 – IL MIO BARBONAGGIO PER LE STRADE DEL MONDO. INTERVISTA A IPPOLITO CHIARELLO (1^ PARTE) – Mario Bianchi
– KRAPP’S LAST POST – 15.01.2021 – UNA STAGIONE ESTIVA TUTTA ALL’APERTO. INTERVISTA A IPPOLITO CHIARELLO (2^ PARTE) – Mario Bianchi
– BONCULTURE – 09.01.2021 – Il Barbonaggio Teatrale di Ippolito Chiarello: “Come le USCA vado a domicilio portando il teatro anche dove apparentemente non c’è.” – Andrea Giotta
– FUORI CONTROLLO – 08.01.2021 – Incontro con Ippolito Chiarello – Gli Imperdonabili
– IL TACCO D’ITALIA.INFO – 05.12.2020 – Che shopping sia – Barbara Toma
– IL NUOVO TERRAGLIO – 30.11.2020 – Instacult – Mauro Lama
– THEATRON – 24.11.2020 – BARBONAGGIO TEATRALE DELIVERY: IL TEATRO A DOMICILIO DI IPPOLITO CHIARELLO – Giulia Sangiorgio
– LA REPUBBLICA – 24.11.2020 – COVID, ANCHE IL TEATRO È DELIVERY: A LECCE ATTORE-RIDER SI PROPONE PER SPETTACOLI A DOMICILIO – Anna Puricella
– QUISALENTO – 18.11.2020 – IL TEATRO A DOMICILIO DI IPPOLITO CHIARELLO – Laura Casciotti
TV2000 – 25.02.2021 – Bel tempo si spera
MANTOVA.TV – 20.02.2021- Teatro a domicilio per Nabuzardan
– SKY ARTE – 11.02.2021 – THE SQUARE Spazio alla Cultura
– RAI3 – 18.12.2020 – MI MANDA RAI3
– NORBAONLINE – 5.1.2021 – SERVIZIO – Katia Perrone
– ISABELLA DI FRONZO – 28.12.2020 – L’ANGOLO DELL’INTERVISTA – Isabella Di Fronzo
– TEATRO DELIVERY – 22.12.2020 – SISTEMA GARIBALDI – Bruno Soriato
– RADIONORBA – 21.12.2020 – SERVIZIO – Barbara Politi
– RAI TG3 – 6.12.2020 – SERVIZIO – Gaetano Prisciantelli
– RADIO PLAT TAG – 2.12.2020 – INTERVISTA – Nunzio Siani
– CONFIDENZE – N.10 23.02.2021 – E il teatro arriva a casa – Marco Bergamaschi
– IL SOLE24 – 21.02.2021 – La performance a domicilio – Roberto Giambrone
– LA REPUBBLICA – 10.12.2020 – Margherite / LA RECITAZIONE DELIVERY: UNA RIVOLUZIONE D’ATTORE – Antonella Gaeta
– LA REPUBBLICA – 26.11.2020 – L’ATTORE È UN RIDER, IL TEATRO A DOMICILIO È LA SFIDA DI CHIARELLO – Anna Puricella
– QUOTIDIANO DI LECCE – 18.11.2020 – UNA PIÈCE A DOMICILIO – Ilaria Marinaci
– GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO – 18.11.2020 – NASCE IL “BARBONAGGIO DELIVERY” CON L’ARTE TEATRALE A DOMICILIO – Angela Leucci
L’unica cosa che vi chiedo è di farci due chiacchiere per consentire un coordinamento.
Mettetevi in contatto con me e vi fornirò una scheda che stiamo usando tutti per coordinarci nella comunicazione e diventare una sola voce, senza naturalmente snaturare i percorsi e la poetica artistica di nessuno.
Per chi fosse interessato info: 3474741759 (anche messaggio whatsapp) – nasca@ippolitochiarello.it
Di seguito l’elenco delle città e degli artisti che hanno chiesto di poter replicare il format del Barbonaggio Teatrale Delivery o che hanno già attivato percorsi simili e si sono uniti alla rete.
1-Marica Mastromarino e Roberta Paolini – Milano – Lombardia
2-Carlo Ottolini – Milano – Lombardia
3-Andrea Gosetti e Alessia Moretti – Intrecci Teatrali – Varese -Lombardia (esperienza già esistente)
4-Elena Benazzi – “La Fiaberia a domicilio” – provincia di Mantova – Lombardia
5-Segni D’Infanzia – Mantova – Lombardia
6-Carlo Dalla Costa – Assisi (PG) e territorio Umbria
7-Barbonaggio Teatrale – Kids Delivery – Lecce – Puglia
8-Michela Marrazzi – Novoli (LE) – Puglia
9-Teste di Legno – Galatina (LE) – Puglia
10-Anna Maria De Filippi – Compagnia Atto – Lecce – Puglia
11-Giuseppe Vitale – Oria (BR) Puglia
12-Domenico Petrachi – Melendugno (LE) – Puglia
13-Luana Locorotondo – San Pietro Vernotico (BR) Puglia
14-Carlo Bruni – Sistema Garibaldi – Bisceglie (BAT) – Puglia
15-Domenico Indiveri – Bari – Puglia
16-Dino Parrotta – Cantastorie a pedali delivery – Putignano (BA) – Puglia
17-Carullo-Minasi – Messina – Sicilia
18-Officine Gorilla – THELIVERY – Alessandria – Piemonte
19-Teatrulla – Torino e provincia – Piemonte (esperienza già esistente)
20-Anna Meacci – Dimenticanza Firenze e territorio Toscana
21-Massimo Risi – Pisa – Toscana
22-Giovanni Salvatori – Compagnia Improv – Roma – Lazio
23-Michela Cesaretti Salvi – Teatro Delivery Roma – Lazio
24-MartinaGioaRachele Zanarella – Vitamina C Lab – Padova – Veneto
25-Red Roger – Compagnia Teatrale – Benevento – Campania
26-Teatro-Express – Peso specifico Teatro – Modena – Emilia Romagna (esperienza già esistente)
27-Elena Musti – letture narrazioni per bambini e famiglie – Bologna e provincia – Emilia Romagna
28-Piergiuseppe Francione – Trattoria dell’aria fritta – BOLOGNA _ NAPOLI PIEDIMONTE MATESE>>e paesi limitrofi – ITINERANTE
29-Lahire Tortora – Este-Monselice (PD) – Veneto
30-Danny Bignotti – Mantova – Lombardia
31-Pupe di pane – AMA – Lecce – Puglia
32-Michele Volpi – LiberBici – Perugia – Umbria
33-Romina Zangirolami e Cristiana Previati – BARBONAGGIO TEATRALE DELIVERY – Rovigo-Ferrara – Veneto
34-Agenzia Asteria Space – Pietanze d’Arte a Domicilio – Palo del Colle e Bitonto (BA) – Puglia
35-Munchenbach e Francesco Scatarzi – InterAzioniCreative – Firenze – Toscana
36-Gommalacca Teatro – Delivery Theatre Potenza – Basilicata
37-UBUNTU autoproduzioni culturali – TEATRO DELIVERY– Putignano (BA) – Puglia
38-Spazio Franco – Franco Delivery Show – Palermo – Sicilia
Artisti Franco Delivery Show
PALERMO
1- MARIO BARNABA – CIRCO TEATRO
2- ERIKA LA RAGIONE – TEATRO
3- PIERRE JACQUEMIN – NARRAZIONE MIMO E POESIA
4- ROSSELLA GUARNERI – TEATRO
5- FOLKINDUO – CANTI E CUNTI FOLK
6- diARIA – DANZA CONTEMPORNEA
7- ARTE È MARTELLO – TEATRO/DANZA/MUSICA
8- FRANCESCO RUSSO – TEATRO
9- PICCOLA ORCHESTRA BALLARÍA – MUSICA
10- AMBRA MANISCALCO+MARCO LO CICERO – DANZA/MUSICA BAROCCA
11- DALILA GALATI – TEATRO
12- MARGHERITA CELESTINO + FRANCESCA MELLUSO – TEATRO DANZA
13- CHIARA GAMBINO – TEATRO
14- ENRICO LODOVISI – NARRASTORIE PER BAMBINI
15- ENZA MORTILLARO – FIABE
16- AURORA PADALINO – TEATRO e TEATRO PER L’INFANFIA
17- MARA RUBINO + ALESSANDRA FALANGA – TEATRO DANZA
CATANIA
18- CHIARALUCE FIORITO –NARRAZIONE
19- VIVIANA MILITELLO– CUNTO E STAND UP COMEDY
20- COLLETTIVO SICILY MADE – DANZA CONTEMPORANEA
21- CANTALUPO e ELIOS – MUSICA E ARTE DI STRADA
22- MICHAEL INCARBONE – DANZA E PERFORMING ARTS
SIRACUSA
23- GIANCARLO LATINA + ALESSANDRO FARO – TEATRO E MUSICA
24- ANDREA LIOTTI – TEATRO
MESSINA
25- COMPAGNIA CARULLO MINASI – TEATRO
TRAPANI
26- SILVIA GIUFFRE – DANZA CONTEMPORANEA
CALTANISSETTA
27- ADRIANO DELL’UTRI – FIABE
ENNA
28- SBAM DANCE CONNECTION – DANZA CONTEMPORANEA
Cecilia Montomoli – Nantes (Francia)
Luciah Tavarez – Brasile – Sud America
DALLE USCA
– PUGLIAECCELLENTE – 17.02.2021 – TEATRO DELIVERY: MUSICA E TEATRO A DOMICILIO USCA Puglia (Ubuntu Autoproduzioni culturali)
– IL RESTO DEL CARLINO – 11.02.2021 – Rider alla porta: sono tutti attori – USCA Veneto (Cristiana Previati e Romina Zangirolami)
– BARITODAY – 08.02.2021 – “Pietanze’ d’Arte a Domicilio” USCA Puglia (Asteria Space)
– ALESSANDRIA NEWS – 21.01.2021 – Il teatro? Ora viene consegnato…a domicilio – Lucia Camussi – USCA Piemonte (Officine Gorilla)
– TEATRO STABILE DELL’UMBRIA – 19.01.2021 – IL TEATRO A DOMICILIO UMBRO – MARSCIANO – USCA Umbria (Carlo Dalla Costa)
– CORRIERE DELLA SERA – 12.01.2021 – Dagli spettacoli per bimbi alle pièce teatrali: l’arte «da asporto» nei cortili – di Elisabetta Andreis – USCA Lombardia (Roberta Paolini e Marica Mastromarino)
– TRM h24 – 12.01.2021 – Bisceglie, il teatro a domicilio di SistemaGaribaldi – Intervista a Carlo Bruni – USCA Puglia (Bisceglie – Teatro a domicilio)
– PANEACQUACULTURE.MET – 11.01.2021 Quando il teatro diventa Delivery – Rita Cirrincione – USCA Sicilia (Palermo – Franco Delivery Show)
– FINESTRE SULL’ARTE – 11.01.2021 – Teatri chiusi? A Milano, un attore racconta storie ai bambini nei cortili e nei giardini – USCA Lombardia (Carlo Ottolini)
– SKYTG24 – 09.01.2021 – Innov-action Progress – CON TEATRI CHIUSI LO SPETTACOLO A DOMICILIO (dal minuto 7) – USCA Lombardia (Roberta Paolini e Marica Mastromarino)
– LA NAZIONE – 30.12.2020 – Anche il teatro arriva a casa – USCA Toscana
– L’ALTRA MANTOVA – 26.12.2020 – Segni torna online per le feste, ecco gli spettacoli – USCA Lombardia (Segni D’Infanzia)
– GAZZETTA DEL SUD ONLINE – 19.12.2020 – Teatro à la carte: scegli, ordini e ti affacci – USCA Sicilia (Carullo-Minasi)
– LIVORNO TODAY – 17.12.2020 – Arriva a Livorno il Teatro Delivery: spettacoli a domicilio con Anna Meacci, Lara Gallo e Luca Salemmi – USCA Toscana
– BGR UMBRIA – 05.12.2020 – Teatro a domicilio umbro – USCA Umbria (Carlo Dalla Costa)
– NEWSPAM – 02.12.2020 – Il teatro in consegna ad ogni oritano davanti a tutte le case, o quasi – USCA Puglia (Giuseppe Vitale)
© 2017 NASCA TEATRI DI TERRA Via San Nicola, 47 73100 Lecce P.IVA 04008840755 - Developed by E-City Group
Cookie Policy - Privacy Policy