Appuntamenti e Tournée MAGGIO 2025

TOURNÉE MAGGIO 2025

 

CLUB 27

Compagnia La Luna nel letto in coproduzione
con NASCA TEATRI DI TERRA

un progetto di IPPOLITO CHIARELLO
testi di FRANCESCO NICCOLINI
con IPPOLITO CHIARELLO
regia MICHELANGELO CAMPANALE

TRICASE (LE)
Via Stella d’Italia, 34

2 Maggio – ore 21:00

Un uomo radio. Una consolle da dj, un microfono. E delle storie, da raccontare preferibilmente di notte. Storie di grandi miti, autentiche stelle: quelle del rock, quelle del Club 27. Leggende del rock, di cui sappiamo tutto ma che abbiamo voglia di ascoltare ancora una volta. One more time, come i bambini che ogni sera hanno bisogno delle stesse fiabe per addormentarsi. Racconti, canzoni, parole, dediche, tutto intrecciato e soprattutto intriso delle storie delle star esplose in cielo (o agli inferi), nel loro ventisettesimo anno di età: Jimi Hendrix, Janis Joplin, Brian Jones, Jim Morrison, Kurt Cobain, Robert Johnson, AmyWinehouse, e tutti gli altri del club.

CLICCA E PRENOTA

 

MATTIA E IL NONNO
di Roberto Piumini
dal romanzo omonimo pubblicato da Einaudi Ragazzi

BRINDISI 
TEATRO DON BOSCO
13 Maggio ore 9:30

GAGLIANO DEL CAPO (LE)
Auditorium Comunale, via Brig. Vitali
25 Maggio 19:00

con Ippolito Chiarello – adattamento e regia Tonio De Nitto

PREMIO EOLO 2020 MIGLIOR SPETTACOLO PER LE NUOVE GENERAZIONI
MENZIONE SPECIALE FESTEBÁ 2021

dai 7 anni tout public

Mattia e il nonno è un piccolo capolavoro scritto da Roberto Piumini, uno degli autori italiani più apprezzati della letteratura per l’infanzia. In una lunga e inaspettata passeggiata, che ha la dimensione forse di un sogno, nonno e nipote si preparano al distacco, a guardare il mondo, a scoprire luoghi misteriosi agli occhi di un bambino, costellati di incontri magici e piccole avventure pescate tra i ricordi per scoprire, alla fine, che non basta desiderare per ottenere qualcosa, ma bisogna provare e soprattutto non smettere mai di cercare.

 

 

UNicA Senzaconfini
Progetto 2024/2025
NASCA il teatro in Via Siracusa, 28
LECCE

 

FAVOLE AL TELEFONO
di Gianni Rodari

PROVE APERTE
Laboratorio di lettura ad alta voce
condotto da Ippolito Chiarello

LUNEDì 5 MAGGIO ore 18:00
Con gli allievi: Istituto Tecnico Grazia Deledda Lecce, Liceo Classicoe Musicale “Giuseppe Palmieri”, Liceo Scientifico “G. Banzi Bazoli – Lecce

SABATO 24 MAGGIO ore 19:00
Con i partecipanti adulti

Progetto LEGGI TU CHE LEGGO ANCH’IO 4ª edizione
Costruiamo percorsi per le scuole e per i più grandi, finalizzati a incontrare le bambine e i bambini e “raccontare storie” attraverso i libri.

INGRESSO LIBERO (dai 6 anni tout public)

 

 

Venerdì 16 maggio 2025, ore 20:45

IN MARCIA
appunti di un esodo

Di e con Fabrizio Saccomanno e Redi Hasa

Può avere senso ancora raccontare dell’altro mondo?
Può avere senso provare ad attraversare storie del mondo “offeso”?
Fino a che punto certe vicende umane possono suggerirci un’altra via, un altro modo di stare?
Come si fa con le nostre parole, spesso consumate, a ricucire uno strappo? Colmare una differenza, annullare una distanza?
A metà tra giornalismo e canto epico, In Marcia è uno dei tanti tentativi possibili.

PUOI PRENOTARE DAL 5 MAGGIO

Biglietto: INGRESSO CON TESSERA Nasca/Good Vibes (5,00 euro) e CONTRIBUTO ASSOCIATIVO (10,00 euro) Posti limitati – Prenotazione Consigliata
il tuo posto a questo link 

 

 

Domenica 18 maggio | ore 19:00 – Contest

SOLITARIƏ – II edizione

La stagione Unica – SenzaConfini ospita la serata finale del contest Solitariə. In scena i migliori progetti della seconda edizione del bando, rivolto ad artiste e artisti che lavorano in solitaria, dedicati alla sperimentazione dei linguaggi scenici e alla ricerca teatrale nella sua forma più essenziale e priva di artifici.

Dopo una selezione a cura di una giuria di esperti, le proposte più interessanti verrano votate anche dal pubblico. Il progetto vincitore avrà a disposiozione lo spazio teatrale di Nasca per quindici giorni per la produzione dello spettacolo e una replica nella stagione 2025/2026.

PUOI PRENOTARE DAL 5 MAGGIO

Biglietto: INGRESSO GRATUITO CON TESSERA Nasca/Good Vibes (5,00 euro) Posti limitati – Prenotazione Consigliata
il tuo posto a questo link 

 

 Mercoledì 21 maggio | ore 20:45 | Musica

MONDI LONTANISSIMI tributo a Franco Battiato

VALENTINA MARRA Violino / Voce
ANDREA BACCASSINO Pianoforte / Voce

Il meglio della produzione del Maestro Franco Battiato, da “Bandiera Bianca” a “La Cura”, da “La stagione dell’amore” a “Tra sesso e castità”, passando per tutti i grandi classici. Il tutto portato in scena in un mix tra acustico ed elettronica, con arrangiamenti di grande atmosfera, da Andrea Baccassino (pianoforte e voce) e Valentina Marra (Violino ed elettronica)

PUOI PRENOTARE DAL 19 MAGGIO

Biglietto: INGRESSO CON TESSERA Nasca/Good Vibes (5,00 euro) e CONTRIBUTO ASSOCIATIVO (10,00 euro) Posti limitati – Prenotazione Consigliata
il tuo posto a questo link 

 

 

Venerdì 23 maggio | ore 19:00 | Incontri

NUTRIMENTI
PENSIERO DIVERGENTE n.3: LA COSTITUZIONE E L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Nella periferia di una città, dentro Nasca, un teatro diventato luogo di comunità attraverso spettacoli, formazione, riflessioni e confronti, c’è stato un gruppo di persone che ha cominciato ad interrogarsi sui grandi temi della nostra epoca. E’ nato così il progetto PENSIERO DIVERGENTE.

Ci regaleremo uno spazio e un tempo per riscoprire il nostro pensiero “divergente”, domandandoci insieme: divergente da chi…?

Il tema del TERZO incontro sarà *LA COSTITUZIONE E L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE* e introdurrà il confronto LUIGI SPEDICATO Università del Salento docente di sociologia della comunicazione

Vieni ad ascoltare un’idea “altra” e a farti suggestionare da pensieri nuovi. Inoltre, se hai voglia, sei invitato a portare con te un libro, una frase o una canzone inerente al tema Universo da condividere con il gruppo e partecipare anche tu attivamente alla chiacchierata “divergente”, dopo una passeggiata in silenzio nel quartiere.

INIZIATIVA organizzata nell’ambito del progetto NUTRIMENTI di C.R.E.S.C.O.

Ingresso libero con tessera soci Nasca il Teatro / Good Vibes

 

 

FINALE DI STAGIONE

Dopo otto mesi di spettacoli di teatro e danza, concerti, mostre, incontri, presentazioni, laboratori e performance, domenica 1 giugno si conclude Unica – SenzaConfini, terza stagione aperta a un pubblico di tutte le età di Nasca – Il teatro in via Siracusa 28 a Lecce. La stagione, realizzata sotto la direzione artistica di Ippolito Chiarello e Barbara Toma, ha il sostegno della Fondazione AMI – Alta Mane Italia ed è stata possibile grazie alla collaborazione di numerose realtà del territorio. Durante la Festa di chiusura, tutte le tesserate e i tesserati (vecchi e nuovi) potranno riscuotere gli interessi del proprio FUS – Fondo Unico dello Spettatore (1 BIGLIETTO OMAGGIO del valore di 10,00 euro da usare nella stagione 2025/2026), con la possibilità di vincere un abbonamento per la prossima stagione.

RESTITUZIONE LABORATORI DI TEATRO

Giovedì 29 Maggio | ore 16:15 Gruppo 6-8 anni
Giovedì 29 Maggio | ore 17:30 Gruppo 9-11 anni
Venerdì 30 Maggio | ore 20:00 e ore 21:30 Gruppo 17 + anni
Sabato 31 Maggio | ore 20:00 Gruppo 12-16 anni

FESTA IN MUSICA

Domenica 1 Giugno | ore 20:45 

Una serata che si presenta come un’esperienza musicale bifronte, dove due anime apparentemente distanti trovano un punto di incontro nella loro capacità di toccare il cuore degli ascoltatori.

Il primo set esplora le possibilità timbriche e espressive del quartetto di tromboni, ensemble che stupisce per la sua capacità di adattarsi a repertori diversissimi.

Il secondo set ci conduce nel territorio del soul, genere musicale nato come espressione di libertà e ricerca di autenticità.

INGRESSO LIBERO

 

 

 

Destina il tuo 5 x mille dell’IRPEF a Ass Cult – NASCA Teatri di Terra ETS
indicandone il nome e il codice fiscale: 04008840755 nella tua dichiarazione dei redditi.

PER EDUCARE ALLA LIBERTÀ BISOGNA INCIAMPARE NELLA CREATIVITÀ.
(F. Lorenzoni)

 

✍️

 

TUTTE LE ATTIVITA’ di NASCA il Teatro (Ass. Cult – NASCA Teatri di Terra ETS) sono RISERVATE AI SOCI: ISCRIVITI a questo link: https://bit.ly/DomandaDiAmmissioneSocio

LINK A TUTTO IL PROGRAMMA 2024/2025 :https://www.ippolitochiarello.it/progetto-unica-nasca/ 


➡️ : NASCA il teatro in via Siracusa, 28 cell: 347 4741759 / 0832 1563524
email: info@nascailteatro.it – sito www.nascailteatro.it  fb e it @nascailtestro

© 2017 NASCA TEATRI DI TERRA Via San Nicola, 47 73100 Lecce P.IVA 04008840755 - Developed by E-City Group
Cookie Policy - Privacy Policy